▪ BLACK FRIDAY ▪ -15% di sconto su Tutto! Con il Coupon BLACK15VOLPETTI | Fino al 28/11

▪ BLACK FRIDAY ▪ -15% di sconto su Tutto! Con il Coupon BLACK15VOLPETTI | Fino al 28/11

Provolone Del Monaco DOP, pezzo

16,50 55,00 

Il Provolone del Monaco è un formaggio a pasta semidura, a media o lunga stagionatura, prodotto in Campania. La caratteristica di questo formaggio sta nei suoi ingredienti: solo latte della vacca Agerolese. Il nome deriva dalla mantella di tela di sacco che i pastori indossavano per ripararsi dal freddo durante il tragitto dalle colline di Vico Equense a Napoli, principale mercato per i loro prodotti.
Vuoi scoprire tutte le caratteristiche, i consigli in cucina e gli abbinamenti più adatti per il Provolone del Monaco? Guarda il video e consulta la scheda prodotto a seguire.

Svuota
COD: SKU-00027 Categoria:

Caratteristiche

Il Provolone del Monaco è un formaggio a pasta filata, che si presenta come un caciocavallo con forma leggermente a pera. Questa specialità, ottenuta esclusivamente da latte di Vacca Agerolese, utilizzando caglio di capretto, ha un gusto e un profumo davvero unici. Caratterizzato da una sottile occhiatura (i piccoli buchini presenti al suo interno), il Provolone del Monaco è ottenuto dalla lavorazione del latte crudo di due mungiture successive: una volta coagulato, la cagliata viene rotta, e la pasta cotta e filata, messa in salamoia e asciugata, per poi essere messa a stagionare per un periodo che può durare fino a 18 mesi.

Provenienza

Il Provolone del Monaco viene prodotto in provincia di Napoli, nel comune di Agerola e nella zona dei Monti Lattari, la catena montuosa che separa Sorrento da Capri. Il latte della vacca Agerolese è molto prezioso in quanto prodotto in piccolissime quantità e munto da bestiame frutto della selezione del patrimonio genetico di ben 3 razze bovine, avvenuto nel corso dei secoli. Grazie alle straordinarie caratteristiche del latte con cui viene preparato, il Provolone del Monaco è uno dei prodotti caseari più apprezzati, in Italia e all’estero.

Consigli, Abbinamenti, Curiosità

La produzione del Provolone del Monaco risale a circa il 1700, quando i pastori che vivevano nell’area agricola intorno a Napoli (quello che oggi è il Vomero), a causa dell’espansione urbana dovettero trasferirsi. Alcune di essi si stabilirono sui Monti Lattari, dove cominciarono a sfruttare i pascoli della zona per produrre caciocavallo. Il principale mercato per la vendita del formaggio era Napoli, e i pastori erano soliti scendere a valle coperti da pesanti mantelle per proteggersi dal freddo, e per questo motivo erano chiamati "monaci". Questa è l’antica origine del Provolone del Monaco, un formaggio davvero unico, caratterizzato da un sapore speziato e pungente, perfetto come antipasto e, se stagionato a lungo, buono anche sui primi piatti. Consumato da solo si abbina molto bene a vini rossi come il Taurasi o i Campi Flegrei Piedirosso.

Ingredienti

Latte con minimo 20% di TGA Agerolese, caglio di capretto, caglio di vitello, sale.

Valori nutrizionali

  • Energia in 100g di prodotto (kcal): 351
  • Energia in 100g di prodotto (kJ): 1468
  • Grassi in 100g di prodotto (gr): 25,5 di cui saturi: 17,1
  • Carboidrati in 100g di prodotto (gr): 2 di cui zuccheri: 2
  • Proteine in 100g di prodotto (gr): 28,3
  • Sale in 100g di prodotto (gr): 2

Informazioni addizionali

Formato

Quantità

, , ,

Paese

Regione

Zona di produzione

Produttore/Distributore

Allergeni

Classificazione

Packaging

Conservazione

Waitlist Sarai avvisato appena il prodotto tornerà disponibile
Email La tua email resterà privata.